PAESINVISIBILI

PAESINVISIBILI

CSA La comunità che sostiene la sua agricoltura il suo cibo

l'Occhio non vede cose ma figure di cose che significano altre cose.Calvino, Città invisibili
Blog del territorio, notizie sul cibo sano e giusto che si produce rispettando la propria cultura

Menu

  • HOME
  • BLOG
  • CHI SIAMO
    • Contatto
  • CIBO
  • LUOGHI
Gruppi di Acquisto
Comunità Sostegno Agricoltura
Economia Solidale
Turismo Responsabile
Local Food Community

new neue nuevo nuovo

new neue nuevo nuovo

From time or in some time should we start .Space is always “paesinvisibili”so close to bring out. No restart only enlarge space and increase time to work at this project by using the tools we have worked at in during

Carlo 9 Aprile 20219 Aprile 2021 BLOG, CIBO Nessun commento Continua a leggere

scambio di semi e piantine.

scambio di semi e piantine.

a voste basta spostarsi di una ventina di kilometri per trovare semi di varietà leggermente diverse di fagioli o legumi come la roveja e piselli selvatici al mercato contadino di Zagarolo prima delle difficoltà dovuite alla pandemia ci sono stati

Carlo 20 Febbraio 202120 Febbraio 2021 Senza categoria Nessun commento Continua a leggere

La piccola comunità si mette in moto

La piccola comunità si mette in moto

Abbismo iniziato con le visite partecipate . Lo scorso 5 luglio un gruppo di 25 persone interessate…hanno fatto una visita partecipata.

Carlo 30 Luglio 202030 Luglio 2020 BLOG Nessun commento Continua a leggere

Il caglio vegetale

Il caglio vegetale

Conviene coagulare il latte con caglio di agnello o di capretto selvatico, quantunque si possa rapprendere con il fiore di cardo silvestre o coi semi del cartamo o col latte di fico. In ogni modo il cacio migliore è quello

Carlo 16 Marzo 201916 Marzo 2019 BLOG Nessun commento Continua a leggere

Orti urbani Medioevali

Orti urbani Medioevali

Una visione un po turistica di un orto. Si ma bellissimo nel cortile della foresteria parigina dell’ abbazia di Cluny utilizzata come museo del medioevo una ricerca ed una visione suggestiva della atmosfera medioevale .l’orto è una fedele ricostruzione del

Carlo 3 Febbraio 20193 Febbraio 2019 ABROAD, BLOG Nessun commento Continua a leggere

mandala ed orto, oriente e tradizione

mandala ed orto, oriente e tradizione

Tra tutte le storie che scopro e mi interessano nella valle invisibile ci sono storie di mandala ed orti eroici. Storie di persone che vivono in piccoli paesini ma forse inconsapevolmente si adeguano ad un senso di oriente che scorre

Carlo 3 Febbraio 2019 BLOG Nessun commento Continua a leggere

Lavoro di sassi e di memoria

Lavoro di sassi e di memoria

il Lavoro duro dell’uomo negli anni, ma anche delle donne di queste parti che hanno persino scavato un acquedotto negli anni 20 del secolo scorso. Tra la montagna e San Polo dei Cavalieri intagliando laRoccia  calcarea Donne anche utilizzate nell’edilizia

Carlo 8 Settembre 20188 Settembre 2018 BLOG, Senza categoria Nessun commento Continua a leggere

Perchè l’asino? Un contributo dall’onoterapia.

Perchè l’asino? Un contributo dall’onoterapia.

Decidere di diventare coadiuatrice dell’asino, cioè l’esperta che in un setting terapeutico prende in carico l’animale, ha rappresentato per me una grande opportunità di crescita. E’ sicuramente aumentato il mio benessere complessivo e accresciuto il valore della relazione tra me

Carlo 11 Luglio 201812 Luglio 2018 BLOG Nessun commento Continua a leggere

dove si va adesso

dove si va adesso

Un periodo di riflessione e riorganizzazione per la comunità del  cibo per essere efficaci nella comunicazione si deve essere umili studiare guardare le esperienze degli altri e fare nuove proposte . Tutto condiviso ed etico. Un altro aggettivo? Presente coerente

Carlo 1 Luglio 20188 Luglio 2018 BLOG Nessun commento Continua a leggere

Spaghetti con barbabietola rossa

Spaghetti con barbabietola rossa

Ingredienti: 100g di spaghetti una barbabietola piccola, precedentemente lessata 80g di ceci lessati olio E.V.O. un cucchiaio di pasta di sesamo scorza di mezzo limone Procedimento: Frullare gli ingredienti fino ad ottenere un pesto cremoso. Cuocere gli spaghetti al dente.

Carlo 16 Aprile 201816 Aprile 2018 CIBO Nessun commento Continua a leggere
  • « Precedente

Articoli recenti

  • new neue nuevo nuovo
  • scambio di semi e piantine.
  • La piccola comunità si mette in moto
  • Il caglio vegetale
  • Orti urbani Medioevali

Categorie

  • ABROAD
  • BLOG
  • CIBO
  • LUOGHI
  • Senza categoria
Copyright © 2023 PAESINVISIBILI. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.